- Affrontando la lettura del testo "il carattere di feticcio della musica" di Theodor Adorno abbiamo avuto modo di analizzare il "principio della star", meccanismo secondo cui lo spettatore del ventesimo secolo reagirebbe all'ascolto di un'opera musicale con giudizi del tutto omogeni, regolati da criteri esterni. Tale aberrante condizione è imputabile all'industria culturale che, sfruttando la limitata capacità mnemonica umana, fonda i propri valori sulla logica della celebrità ovvero su una modalità di comunicazione che attribuisce una produzione culturale a degli individui specifici, scelti a rappresentanza di un numero più ampio di persone. La star incarna dunque un punto saldo all'interno delle strutture conoscitive di massa. Questa strategia contribuisce in modo sostanziale alla privazione della capacità di giudizio soggettivo e, di conseguenza, alla sottrazione della libertà individuale. Lo "star system" imposto dall'industria culturale crea inoltre una sensibile sproporzione tra "valori scelti" e "valori esclusi" (esempio: ricordiamo una decina di rappresentanti della pop art e relativi "masterpieces" ma gli artisti legati a quel movimento erano sicuramente molti di più e le loro produzioni comunque rappresentative dello stesso periodo storico).
Queste dinamiche corrompono inevitabilmente anche l'esperienza legata alla musica.
Sintomatico di questa situazione è la tendenza a canticchiare, ad impossessarsi di un motivo estrapolato da una melodia, da un suo tutto.
E' inoltre riscontrabile l'attuazione di particolari forme di feticismo in relazione all'idea tematico-musicale, alla voce e alle caratteristiche tecniche e storiche degli strumenti utilizzati.
- Breve parentesi sull'opera "Anna" di Alberto Grifi e sulla rilevanza politica spesso sottovalutata nel rapporto tra sceneggiatura e produzione cinematografica.
- Proposte ed idee personali o di gruppo da sviluppare durante il corso del laboratorio.
ciao, Andrea
mercoledì 22 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento